| 22.09.2021: Baby K, Alvaro Soler - Non dire una parola - new music video out now!  Nata a Singapore e cresciuta a Londra, Baby K attualmente vive a Roma e rappresenta  appieno il concetto  di “melting pot”. La giovane artista si avvicina alla musica a soli 9 anni  iniziando a cantare con  il coro della sua scuola londinese, che la porterà a vincere molti concorsi.  Grazie al suo talento entra  a far parte della scuola di giovani musicisti “Harrow School of Young  Musicians”, con cui avrà  la possibilità di fare molte esperienze importanti come un tour in Europa e  un’esibizione alfamoso  Notting Hill Carnival di Londra. Ma è a 14 anni che Baby K - grazie all’assiduo  ascolto delle  radio pirata di Londra - si avvicinerà all’arte dell’Mcing. In quegli anni,  alle feste e sulle radio pirata  nella periferia della capitale inglese, passavano remix di famose canzoni hip  hop e r’n’b velocizzati,  sincopati e ritmati. Sotto l’influsso di questo genere (che fu definito UK  Garage), Baby K  scrive il suo primo testo e sviluppa la sua passione per il rap. Nel 2004  inizia a far parte della famiglia  del BlackTime, dove condurrà due programmi radiofonici dedicati alla musica hip  hop e grazie  al quale verrà chiamata per presentare concerti rap nella capitale. Il 2006 è  l’anno della svolta:  collabora con Amir allo street album “Vita di Prestigio”. Questa sarà solo la  prima di una lunga  serie di collaborazioni con i rapper italiani. Nel 2011 Baby K pubblica il suo  primo ep “Femmina  Alfa” per Quadraro Basement, un primo assaggio delle straordinarie doti  artistiche dell’artista,  che ha registrato oltre 10.000 download. Il video dell’omonimo singolo ha  raggiunto quasi  200.000 visualizzazioni su YouTube. Nello stesso anno ha partecipato all’evento  “Hip Hop Tv Birthday  Party” all’Alcatraz di Milano ed ha aperto le date romane di due importanti  rapper italiani: Marracash  e Guè Pequeno (Club Dogo). Baby K vanta inoltre collaborazioni con artisti del  calibro di  Guè Pequeno (Club Dogo), Vacca, Bassi Maestro, Primo (Cor Veleno) e Amir. Nel  2012 Baby K ottiene  un grande successo di pubblico e critica con il mixtape "Lezioni di  volo" prodotto e realizzato  da Quadraro Basement. Baby K ha inoltre collaborato alla realizzazione del  disco “Hanno
 ucciso  l’uomo ragno 2012” (prodotto da Claudio Cecchetto e Pierpaolo Peroni per  Atlantic/Warner Music),  contenente tutte le canzoni ricantate e riarrangiate da Max Pezzali, realizzate  in collaborazione  con i maggiori esponenti della scena rap italiana. Il 12 marzo 2013 esce il  “Una seria”,  il primo album ufficiale per la storica etichetta discografica Sony Italy/Epic,  che vanta la
 produzione  artistica di Tiziano Ferro. Il singolo di debutto “Killer”, in duetto con  Ferro, è disco d’oro  digitale per le vendite su iTunes. UNA SERIA è un album che mescola coordinate  black con tutto  ciò che è urban: dall’hip hop al rap al r’n’b, fino al dubstep, tutto in chiave  melodica e tirata, prima  fotografia in musica di un’artista che prima non c’era e adesso c’è, e frutto  della passione e del  lavoro di un dream team che vede alla produzione Tiziano Ferro e Michele Canova  Iorfida. Il  secondo singolo, "Non cambierò mai" uscito il 10 aprile 2013, vede la  partecipazione speciale di Marracash.
 |